Bloggoloso

Il dolce blog di Sarachan

Pagine

  • Home
  • Favorites
  • Chi sono
  • Tutorial
  • Pubblicazioni
  • Corsi

domenica 2 novembre 2025

Pizza in teglia


Impasto per una leccarda da forno di misure interne 43x32 cm
  • Acqua tiepida 220gr
  • Farina 00 320gr
  • Olio extra vergine 28gr
  • Lievito di birra secco in polvere 7gr 
  • Sale 7gr
  • Malto (o zucchero) 3gr
Calcolatore ingredienti 

Condimento 
  • Mezza bottiglia di passata Mutti
  • Due mozzarelle a pezzetti
  • Altri ingredienti a piacere
Tempo totale di preparazione 
Circa due ore


Procedimento
- Mettere l'acqua nella ciotola del KitchenAid
- Aggiungere il lievito e farlo sciogliere
- Aggiungere il malto 
- Aggiungere l'olio 
- Aggiungere metà farina
- Impastare con una forchetta fino a quando si forma una crema uniforme
- Aggiungere il sale
- Aggiungere quasi tutto il resto della farina poco per volta
- Impastare con Kitchen Aid col gancio a velocità 1 per 5-7 minuti, fino a leggera incordatura, la pasta è comunque molto morbida
- Mettere la farina rimasta sul piano, versarci l'impasto sopra, impastare a mano per qualche minuto, con l'aiuto di una spatola
- Oliare la teglia, mettere l'impasto al centro, versarci un poco d'olio sopra in modo che sia tutto unto.
- Lasciare riposare 45-60 minuti (estate-inverno) fino al raddoppio.
- Preriscaldare il forno a 220° ventilato per tempo
- Stendere la pasta su tutta la teglia, aggiungere la passata, la mozzarella e quello che si vuole. 
- Infornare e cuocere per 10-12 minuti nel livello più basso del forno

Video ricetta


Pubblicato da Sarachan alle 20:34 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook

sabato 1 novembre 2025

Torta Super-Cioccolatosa


La ricetta perfetta per smaltire il cioccolato al latte delle uova di Pasqua.
Una torta soffice e umida, dal sapore di cioccolato intenso grazie all'aggiunta di caffè e cacao, ma realizzata con il cioccolato al latte. L'uso dell'olio al posto del burro la rende leggera e adatta a tutti.

Ingredienti per uno stampo da 20-22 cm 
Cioccolato al Latte 200 g 
Farina 00 190 g 
Zucchero 120 g 
Cacao Amaro in polvere 50 g 
Uova medie 3 a temperatura ambiente.
Olio di semi (girasole/mais) 100 ml (in alternativa burro fuso 90g)
Latte (o acqua) 100 ml 
Caffè 100 ml (freddo) 
Lievito per dolci 1 bustina
Vaniglia
Pizzico di sale 

Procedimento
Preriscalda il forno statico a 180 °C. Imburra e infarina lo stampo.
In un contenitore adatto al microonde, unisci i 100 ml di latte e i 100 ml di olio di semi. Scalda alla massima potenza per 60-90 secondi (il liquido deve essere caldo, ma non bollire).
Aggiungi subito il cioccolato al latte spezzettato al liquido caldo. Lascia riposare 1 minuto, poi mescola energicamente con una frusta fino a ottenere un composto liscio e brillante.
Aggiungi i 100 ml di caffè freddo alla miscela di cioccolato per raffreddarla velocemente. Mescola e lascia riposare finché il composto non è tiepido.
In una ciotola capiente, monta le 3 uova con i 120 g di zucchero, il pizzico di sale e la vaniglia, finché non sono chiare e spumose.
In una ciotola separata, setaccia insieme la farina (190 g), il cacao amaro (50 g) e il lievito (16 g).
Aggiungi gradualmente il composto tiepido di cioccolato/latte/olio/caffè alle uova montate, mescolando a bassa velocità o a mano.
Incorpora gli ingredienti secchi setacciati all'impasto in più riprese. Mescola delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto, finché tutti gli ingredienti non sono amalgamati.
Versa l'impasto nello stampo preparato. Inforna a 180 °C per 45 minuti. Fai la prova stecchino al centro della torta: se esce pulito, la torta è pronta.

Lascia raffreddare completamente su una griglia prima di sformare e spolverare con zucchero a velo o cacao.

Per un tocco extra di sapore, puoi aggiungere 50 g di gocce di cioccolato fondente all'impasto prima di infornare.
Continua a leggere...
Pubblicato da Sarachan alle 15:42 Nessun commento:
Tag: Cioccolato
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook

venerdì 24 ottobre 2025

Naked cake d'autunno con crema di marroni




La base è una Hershey's Perfectly Chocolate Chocolate Cake, decorata con metà dose di camy cream alleggerita con 50 grammi in più di panna, una crema a base di marroni e bagna al rum. 

Crema a base di marroni 

Ingredienti 
  • Crema di Marroni 340 gr
  • Panna montata: 220 gr
  • Cacao Amaro in polvere: 1 cucchiaio da tavola

Procedimento: In una ciotola, mettete la crema di marroni. Setacciateci sopra il cacao amaro e mescolate bene con una spatola, fino ad ottenere un composto omogeneo. Incorporare la panna montata precedentemente poco per volta con movimenti dal basso verso l'alto. 

Bagna al rum

Ingredienti

  • Acqua: 125 gr
  • Zucchero : 50 gr
  • Rum: 25 gr

Procedimento: In un pentolino, scaldate acqua e zucchero finché quest'ultimo non si scioglie. Lasciate raffreddare completamente lo sciroppo. Una volta freddo, aggiungete il Rum e mescolate.

Sopra allo strato di camy cream ho aggiunto dei pezzetti di marroni glacé, sopra allo strato di crema a base di marroni ho aggiunto pezzetti di meringa per dare un tocco di croccantezza. 

Deliziosa!


Continua a leggere...
Pubblicato da Sarachan alle 18:51 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook

lunedì 2 giugno 2025

Tres Leches Cake


Da una ricetta di Martha Stewart 

Ingredienti
115 gr burro, fuso e raffreddato, più altro per la teglia
180 gr farina
Mezza bustina lievito
Un pizzico di sale 
5 uova
150+50 gr zucchero 
1 bacca di vaniglia
1 lattina (14 once, 397 gr) di latte condensato zuccherato
1 lattina (12 once, 340 gr) di latte evaporato
250 gr latte intero
500 gr panna da montare
Frutta fresca per decorare

Procedimento
Step 1
Preriscaldate il forno a 175°C. Imburrate leggermente una teglia da 23x33 cm. In una ciotola media, mescolate insieme la farina, il lievito e il sale. In una ciotola capiente, usando una frusta elettrica, sbattete le uova e 180 g di zucchero alla massima potenza fino a ottenere un composto chiaro e denso, circa 4 minuti. Aggiungete la vaniglia e sbattete per amalgamare. Con la frusta a bassa potenza, aggiungete gradualmente il composto di farina e sbattete per amalgamare. Con una spatola, incorporate il burro fuso fino a incorporarlo. Trasferite l'impasto nella teglia e cuocete finché la superficie non sarà dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro non ne uscirà pulito, per 30-35 minuti, ruotando la teglia a metà cottura.

Step 2
In una ciotola media, mescolate insieme i 3 latti. Bucherellate la superficie della torta calda con uno spiedino di legno o uno stuzzicadenti, quindi versate il composto di latte sopra e lasciate raffreddare a temperatura ambiente per circa 1 ora.


Step 3
Montare la panna e 50 g di zucchero a neve media. Per servire, distribuire la panna montata uniformemente sulla torta raffreddata con una spatola. Guarnire con frutta a piacere.


Note: 
- basta la metà della panna 
- la torta è molto dolce, si può provare a diminuire la quantità di zucchero 
- 4 uova sono più che sufficienti
- ho voluto provare a usare questo stampo, ma la versione classica prevede una teglia rettangolare

Versione al cioccolato da provare: fare sciogliere  175 grammi di cioccolato fondente o al latte e aggiungere al composto di latte prima di versarlo sulla torta.
Si può anche aggiungere del liquore per fare la versione alcolica.


Continua a leggere...
Pubblicato da Sarachan alle 22:47 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook

domenica 20 aprile 2025

Crostata al frangipane di pistacchio e diplomatica al cioccolato








Preparare la pasta frolla, preparare il frangipane usando il pistacchio al posto delle mandorle, preparare la crema diplomatica partendo da una crema pasticcera con l'aggiunta di cioccolato al latte. Decorare a piacere.

Buona Pasqua!



Continua a leggere...
Pubblicato da Sarachan alle 12:55 Nessun commento:
Tag: Cioccolato, Crostate
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su Facebook
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Commenti (Atom)

Chi sono


Sarachan

Sono un'aspirante pasticcera imprigionata nel corpo di un'"ingegnera". La leggenda dice che alla millesima torta questo malvagio incantesimo svanirà. Io mi dò da fare, speriamo che sia vero!
Continua...



Post più popolari

  • Tutorial passo passo: farcitura e preparazione delle torte a più piani
  • Tutorial passo passo: come realizzare una torta a più piani
  • Il mitico MMF (MarshMallow Fondant)
  • Coprire una torta col MMF o con pasta di zucchero
  • Torta Barbie per Ilaria

Ricette base

  • Torta allo yogurt
  • Victoria Sponge
  • Hershey's Perfectly Chocolate Chocolate Cake
  • Torta al cioccolato light
  • Torta agli albumi e mandorle
  • Red Velvet Cake
  • Pasta frolla
  • Bignè
  • Crema pasticcera
  • Crema pasticcera con uova intere
  • Crema bianca con solo albumi
  • Crema diplomatica
  • Crema felice e Camy cream
  • Creme ganache
  • Mousse al cioccolato
  • Canestrelli
  • Meringhe
  • Panna cotta
  • Glassa al cioccolato lucida a specchio

Tag

Biscotti Biscotti decorati Cake pops Carnevale Celiaci Cheesecake Cioccolato Confetti decorati Corsi di cake design Crema al burro Creme Crostate Cucina genovese Decorazioni Dolcetti Frutta Gelati Giveaway Bloggoloso Glassa reale Halloween Impasti di base Liquori Marmellate e confetture Matrimonio Natale Pane Panna Pasqua Pubblicazioni ed eventi Recensioni Sarachan.it Solo albumi Sugar Flower Torte a più piani Torte decorate Tutorial

Archivio

  • 2025 (8)
    • novembre (2)
      • Pizza in teglia
      • Torta Super-Cioccolatosa
    • ottobre (1)
    • giugno (1)
    • aprile (3)
    • marzo (1)
  • 2024 (6)
    • dicembre (2)
    • aprile (1)
    • marzo (3)
  • 2021 (4)
    • dicembre (2)
    • novembre (2)
  • 2016 (2)
    • aprile (1)
    • marzo (1)
  • 2015 (7)
    • marzo (4)
    • febbraio (1)
    • gennaio (2)
  • 2014 (24)
    • dicembre (1)
    • novembre (2)
    • agosto (1)
    • luglio (1)
    • giugno (3)
    • maggio (4)
    • aprile (2)
    • marzo (3)
    • febbraio (3)
    • gennaio (4)
  • 2013 (24)
    • dicembre (2)
    • ottobre (1)
    • settembre (3)
    • agosto (1)
    • luglio (1)
    • giugno (1)
    • maggio (3)
    • aprile (2)
    • marzo (3)
    • febbraio (4)
    • gennaio (3)
  • 2012 (48)
    • dicembre (5)
    • novembre (3)
    • ottobre (1)
    • settembre (4)
    • agosto (1)
    • luglio (2)
    • giugno (5)
    • maggio (3)
    • aprile (6)
    • marzo (5)
    • febbraio (7)
    • gennaio (6)
  • 2011 (66)
    • dicembre (6)
    • novembre (10)
    • ottobre (8)
    • settembre (5)
    • agosto (2)
    • luglio (6)
    • giugno (5)
    • maggio (3)
    • aprile (4)
    • marzo (6)
    • febbraio (5)
    • gennaio (6)
  • 2010 (40)
    • dicembre (7)
    • novembre (2)
    • ottobre (2)
    • settembre (12)
    • agosto (2)
    • giugno (2)
    • maggio (1)
    • aprile (3)
    • marzo (1)
    • febbraio (3)
    • gennaio (5)
  • 2009 (53)
    • dicembre (4)
    • novembre (5)
    • ottobre (6)
    • settembre (3)
    • agosto (4)
    • luglio (5)
    • giugno (3)
    • maggio (4)
    • aprile (5)
    • marzo (2)
    • febbraio (7)
    • gennaio (5)
  • 2008 (37)
    • dicembre (9)
    • novembre (6)
    • ottobre (12)
    • settembre (10)

Il Bloggoloso è online...

dal 6 settembre 2008... da


Licenza Creative Commons
Bloggoloso by Bloggoloso di Sarachan is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia License.
Based on a work at bloggoloso.blogspot.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://bloggoloso.blogspot.com.
Tutto ciò che trovate in questo blog, foto e testo, può essere riprodotto dopo avermi contattata, solo a condizione che ne venga citata chiaramente l'origine, rispettando il lavoro altrui, e che non venga utilizzato per fini commerciali. Grazie.

Content and design by Sarachan. Powered by Blogger.